In riferimento a quanto stabilito dal DM 5 agosto 2024 in materia di Criteri Ambientali…
Il corso di Edilizia polivalente per l’inserimento lavorativo di migranti

Ha preso il via il corso di Edilizia polivalente organizzato dalla Scuola Edile Grossetana per l’inserimento lavorativo di migranti nel comparto dell’edilizia.
Il corso prevede un percorso di insegnamento della lingua italiana e di nozioni tecniche, con materie specifiche come muratura e carpenteria, e 80 ore di stage in azienda per l’inserimento lavorativo. La conclusione è prevista per il mese di luglio.
Nella foto: i migranti che partecipano al corso con Giuseppe Biagioli (direttore della Scuola Edile Grossetana), Fabrizio Mearini (formatore della Scuola Edile Grossetana), Ilaria Petri (docente di italiano per la Scuola Edile Grossetana), Ivana Virzì (direttrice Cas Ranieri di Grosseto), Veronica Ferrari e Marco Borri (Cooperativa Solidarietà e Sviluppo), Sara Pellegrini (direttrice Cas Sant’Antonio di Arcille, Solidarietà è Crescita Cooperativa Sociale).